LUGO, CERVIA, FERRARA
19-20 MARZO
PROGRAMMA:
1°GIORNO/sabato – Viaggio mattutino in pullman G.T. per raggiungere la ROMAGNA e visitare LUGO, uno dei “borghi più belli d’Italia” cuore della pianura Romandiola
con il suo singolare centro storico tutto raccolto sulla Piazza Mazzini che
incornicia di Paviglione (grandioso porticato del mercato), la quattrocentesca
Rocca Estense, il monumento al suo illustre eroe l’aviatore Francesco Baracca.
Proseguimento per la costa, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio
escursione a CERVIA dove saranno
possibili due itinerari. Visita con guida del PARCO NATURALE delle SALINE di CERVIA con una passeggiata (in pari) sulle lagune dove
nidifica l’avifauna in un ambiente naturalistico di eccezionale bellezza
abbinato al MUSA, il Museo del Sale nel cuore della cittadina di Cervia (+ €. 15 e su prenotazione). In alternativa
la possibilità di passeggiare per CERVIA, uno dei “borghi” più belli d’Italia,
cittadina legata alle saline , già attive nell’ VIII secolo, ma anche
interessante per le sue bellezze: il Canale delle Saline, la Piazza Garibaldi
con il Palazzo Comunale. La Cattedrale, la poderosa Torre di S. Michele, i
Magazzini del Sale (visitabili con un ingresso di 2 €.) dove vengono riportate
immagini, storie, informazioni, didattiche legate all’estrazione del sale. Rientro
in hotel, cena e pernottamento.
2°GIORNO/Domenica – Lasciata al mattino la costa adriatica della “movida”
si seguirà verso nord il percorso della antica VIA ROMEA che affianca la pineta di S. Vitale e le lagune dei
Lidi Estensi fino ai margini del Delta dove sorge in tutta la sua bellezza l’ABBAZIA di
POMPOSA individuata dall’alto e
millenario campanile. I benedettini la fondarono nell’ IX sec. di cui conserva
ancor oggi le architetture nella stupenda Basilica di S. Maria e nell’attiguo
Monastero con il prezioso ciclo di affreschi del ‘300 ed il Palazzo della
Ragione. L’itinerario prosegue verso Ovest ad attraversare la Bonifica
Ferrarese seguendo in parte il Po di Volano fino a FERRARA dove sarà possibile pranzare liberamente con innumerevoli
opportunità. Nel primo pomeriggio programma alternativo tra il tempo a
disposizione per visitare liberamente la città e dedicarsi anche allo shopping
(gratuito) oppure partecipare alla visita guidata del centro storico (+ €. 10) con
il Castello Estense, il Palazzo Comunale, la stupenda Cattedrale dai ricchissimi
interni, la torre della Vittoria, il Palazzo dei Diamanti a fronteggiare quello
dei Turchi di Bagno e Prosperi Sacrati. Viaggio di ritorno con una conveniente
sosta per rinfrescarsi e ristorarsi (facoltativa in grill) ed arrivo definitivo
in serata.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €. 99
Comprende:
Viaggio in pullman G.T. – Hotel 3 stelle sul mare della Costa in camere doppie
con servizi – Pensione completa (2 pasti, uno a base di carne ed uno di pesce) –
Bevande – Escursione a Lugo, Cervia, Abbazia di Pomposa e Ferrara – Accompagnatore
turistico – Assicurazione sanitaria
Camera
singola + €. 25 – ACCONTO alla prenotazione €. 50 – Tassa iscrizione €. 15
ESCURSIONE
naturalistica alle SALINE di CERVIA e MUSEO del SALE (ingresso oasi + guida + binocolo + ingresso
MUSA Museo del Sale + Accompagnatore) €. 15 da prenotare all’atto della
iscrizione (pagamento in loco)