PROCIDA
9-10 APRILE
PROGRAMMA:
1°GIORNO
– sabato 9 aprile 2022 *
Viaggio mattutino a scendere la cordigliera appenninica verso la CAMPANIA con soste convenienti anche
per la prima colazione (facoltativa in
grill). Raggiunto il Golfo di Napoli, sistemazione in hotel e pranzo.
Pomeriggio dedicato alla visita del lato occidentale della città partenopea in
quella zona definita come CAMPI FLEGREI.
Il Parco comprende i principali siti e monumenti archeologici del territorio
flegreo, che costituisce un contesto singolare per storia, natura, paesaggio,
caratterizzato da un’attività vulcanica intensa e inesauribile che si manifesta
in molteplici forme: bradisismo, vapori termali, sorgenti d’acqua, fumarole e
un elevato numero di vulcani attivi. Questo territorio ha avuto un ruolo
centrale nella storia, dall’Antichità Classica sino a tempi recenti: nei Campi
Flegrei sono ambientati alcuni dei più importanti miti antichi, la Gigantomachia,
la SIBILLA CUMANA (di cui andremo a visitare il famoso
“antro”), la porta degli Inferi nell’Averno, ed è teatro di avvenimenti storici
di grande rilevanza. Qui sorge in età arcaica la prima colonia greca del
Mediterraneo Occidentale, Cuma, e in età romana il più importante porto
commerciale dell’Urbe, Puteoli, oltre alla fama ineguagliata di Baia, località
prediletta per la villeggiatura della nobiltà romana. Rientro in hotel, cena e
notte.
2°GIORNO
– domenica 10 aprile 2022 *
Raggiunto il porto di Pozzuoli imbarco sulla motonave che porterà alla vicina ISOLA di PROCIDA che per tutto il 2022
si potrà fregiare di CAPITALE ITALIANA
della CULTURA. E’ indubbiamente una delle più belle del Mediterraneo.
Saranno i “microtaxi” del mitico Giovanni e portarci in giro per la piccola
isola a godere di stupendi paesaggi marini, di baie, anfratti, spiagge come
l’isolotto falcato di Vivara o la Rada di Marina di Chiaioella o le due lunghe
strisce di sabbia di Ciraccio e Ciraciello,
ma anche a Procida la Terra Murata (punto più alto dell’isola) con la Chiesa di
S.Michele e poi sostare sul porto dalle
belle case color pastello che ricordano il famoso film “Il Postino” con Massimo
Troisi…. Tutta una magia e tutta una suggestione con la possibilità di pranzare
liberamente sul porto e passeggiare nella bellezza del lungomare. Nel
pomeriggio imbarco sulla motonave, rientro sulla terraferma e proseguimento
del viaggio in pullman con soste
convenienti ed arrivo definitivo in tarda serata.
LA QUOTA
di PARTECIPAZIONE di 195 €
Comprende: Viaggio in
pullman G.T. – Hotel 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati – Pensione
completa con bevande (2 pasti) – Guida per la visita dei Campi Flegrei e Cuma –
Battello per e dall’Isola di Procida – Microtaxi in tour per l’ Isola di Procida con accompagnatore turistico
– Assicurazione sanitaria
Camera singola + €. 25 – ACCONTO alla
prenotazione €. 50 - Tassa iscrizione €. 10
Org.Tec.Mediavalle Viaggi & Turismo di
Lucca